Il Comune, considerando di prioritaria importanza la partecipazione popolare quale strumento per la attuazione di una moderna democrazia che si concretizza nella adozione di scelte strategiche ed attuative di tipo concertativo, riconosce l'istituzione dei comitati di quartiere sulla base di una suddivisione dell'intero territorio comunale in aree, denominate quartieri, individuate sulla base di una cartografia dettagliata.