(in luoghi pubblici o aperti al pubblico) quali fiere, sagre, feste, balli, concerti, spettacoli sportivi e culturali, rappresentazioni cinematografiche e teatrali all’aperto, esposizioni e mostre, sfilate di moda, intrattenimenti vari, ecc.
L’utilizzo e l’occupazione di un’area pubblica sono soggetti per legge al pagamento della relativa tassa di occupazione nei termini e nelle modalità determinate nell’apposito con apposito atto di Giunta Comunale, secondo la normativa vigente.
Inoltre, per lo svolgimento di pubblici spettacoli (in luoghi pubblici o aperti al pubblico) quali fiere, sagre, feste, balli, concerti, spettacoli sportivi e culturali, rappresentazioni cinematografiche e teatrali all’aperto, esposizioni e mostre, sfilate di moda, intrattenimenti vari, ecc., anche soltanto con carattere saltuario e provvisorio, è necessario ottenere apposita autorizzazione comunale per lo svolgimento di pubblico spettacolo, ai sensi dell’art. 68, 69 e 80 del TULPS, pena sanzioni amministrative e denuncia all’autorità giudiziaria (art. 666 e 681 del codice penale). Per ottenere l’ autorizzazione occorre presentare, almeno 20 giorni prima della data di inizio della manifestazione, apposita istanza da presentare al SUAP del Comune di Anguillara Sabazia attraverso il portale “impresa in un giorno” www.impresainungiorno.gov.it (consultazione elenco procedimenti) utilizzando l’apposita modulistica (compila la tua pratica SUAP), correttamente e completamente compilata e corredata della documentazione obbligatoria richiesta.
L’autorizzazione, di cui sopra, è rilasciata dall’ufficio comunale competente al termine dell’ istruttoria previa consegna di tutta la certificazione prevista.
L’autorizzazione rilasciata potrà contenere eventuali prescrizioni in materia di orari, giorni di esercizio, emissioni sonore ed ogni altra prescrizione a tutela della collettività e del suolo pubblico.
A) Per manifestazioni in luoghi all’aperto, quali piazze e aree urbane, e prive di strutture specificatamente destinate allo stazionamento del pubblico (sedie, tribune, ecc.) per assistere a spettacoli e manifestazioni varie, pur in presenza di palchi o pedane e di attrezzature elettriche, comprese quelle di amplificazione sonora, che dovranno essere però installate in aree non accessibili al pubblico, la domanda verrà valutata dall’ufficio ai fini dell’autorizzazione solo a seguito dell’acquisizione della seguente documentazione:
B) - Per manifestazioni in luoghi all’aperto che prevedono l’utilizzo di strutture per lo stazionamento del pubblico, quali tribune e sedie, o nel caso in cui la manifestazione si svolga in uno spazio chiuso, ad esempio un cortile, un tendone o capannone (N.B. non sono ammesse coperture di tipo pressostatico), occorre anche il parere di agibilità dello spazio ai sensi dell’articolo 80 del R.D. n. 773/1931 rilasciato dalla Commissione Comunale di Vigilanza per Pubblici Spettacoli (*vedi nota), attivata dal Comune a cui va inoltrata la domanda di licenza per il pubblico spettacolo.
*(La Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo (C.C.V.L.P.S.) interviene circa l'idoneità dei locali per quanto riguarda la sicurezza e la prevenzione dagli incendi. Tale Commissione esamina le domande in fase progettuale, effettua sopralluoghi ed esprime il parere di merito che viene inoltrato al Comune competente al rilascio della licenza).
Alla domanda per il rilascio della licenza di esercizio, da presentare in Comune, occorre allegare:
(*) NOTA : se la manifestazione si ripete nei due anni successivi al rilascio dell’autorizzazione e con le medesime strutture ed impianti e lay-out, già autorizzati dalla Commissione di vigilanza per pubblici spettacoli, la manifestazione potrà essere autorizzata direttamente dall’ufficio senza l’intervento della Commissione.
Ad allestimenti ultimati dovrà essere prodotta la seguente ulteriore documentazione (da consegnare all'ufficio di Polizia Locale almeno 4 ore prima dell’ inizio della manifestazione) pena la non validità dell’autorizzazione preventiva eventualmente già fornita
Nel caso in cui per la lo svolgimento della manifestazione fosse necessario l’allaccio all’energia elettrica e alla rete idrica del comune l’interessato, unitamente alla richiesta di occupazione suolo pubblico, dovrà presentare anche quella relativa all’uso di corrente elettrica e acqua, negli uffici competenti, specificando l’uso che ne deve fare.
Tutte le istanze rivolte alla Pubblica Amministrazione, salvo i casi di esenzione previsti dalla Legge, sono soggetti all’imposta di bollo.
Per le richieste dovranno essere utilizzati i modelli di cui ai n. 1, 2, 3
1) richiesta di solo patrocinio (Il patrocinio potrà essere rilasciato soltanto se ricorrono i presupposti di cui all’atto di indirizzo della G. C. n. 291 del 7/11/2006);
2) richiesta di solo occupazione temporanea suolo pubblico;
3) richiesta di utilizzo locali di proprietà comunale.