Raccolta indumenti usati: potenziato ed ampliato il servizio
Anguillara dispone ora di 22 contenitori che sono stati dislocati su tutto il territorio comunale, nuovi e dotati degli accorgimenti necessari ad evitare il saccheggio, verranno svuotati ogni 10 giorni Sono stati posizionati ieri, giovedì 10 marzo 2016, i contenitori per la raccota degli indumenti usati su tutto il territorio comunale.
Data:
14 Marzo 2016

Anguillara dispone ora di 22 contenitori che sono stati dislocati su tutto il territorio comunale, nuovi e dotati degli accorgimenti necessari ad evitare il saccheggio, verranno svuotati ogni 10 giorni
Sono stati posizionati ieri, giovedì 10 marzo 2016, i contenitori per la raccota degli indumenti usati su tutto il territorio comunale. I nuovi contenitori, di colore azzurro come quello rappresentato in foto, sono dotati di un meccanismo interno di anti-intrusione per impedirne il saccheggio.
Verranno svuotati ogni 10 giorni, sono stati posizionati nelle seguenti Via/Zone:
- Via C. Marx (Piazzale mercato settimanale)
- Via Carradori, altezza civico 4
- Via Po, nei pressi dell’ultimo incrocio
- Via Tevere, altezza civico 4
- Via C. Colombo, incrocio con Via della Mainella
- Via C. Colombo, all’interno del giardino pubblico
- Via Campo le Rose, angolo Via Diocleziano
- Via Costantino, angolo Via Marco Aurelio
- Parcheggio della Stazione, nei pressi della Casetta dell’Acqua
- Via Pizzo Morronto, angolo Via La Malfa
- Via Cavour, nei pressi della Casetta dell’Acqua
- Viale dinanzi alla piscine (Zona Poggio dei Pini)
- Via San Francesco, in prossimità della scuola media
- Via Pisa, in prossimità dell’incrocio con Lungo Lago Reginaldo Belloni
- Isola Ecologica
- Loc. Barattoli (Colle dei Pini)
- Loc. Colle Sabazio (2 contenitori)
- Loc. Ponton dell’Elce (3 contenitori)
Presso questi contenitori possono essere conferiti abiti ed accessori di abbigliamento, scarpe e biancheria. Il materiale dovrà essere inserito in un sacchetto che dovrà essere chiuso prima di inserirlo nel contenitore tramite la maniglia a bascula.
Si prega di evitare di lasciare il sacchetto in terra qualora il contenitore dovesse risultare pieno, ce ne sono 22 sul nostro territorio ed è facile trovarne uno che disponga di spazio libero.
Si ringrazia per la collaborazione.
Ultimo aggiornamento
14 Marzo 2016, 00:00