SALDO IMU ANNO 2017
In scadenza il 18 dicembre, in quanto il 16 cade di sabato, il versamento a saldo dell’IMU.
Data:
5 Dicembre 2017

In scadenza il 18 dicembre, in quanto il 16 cade di sabato, il versamento a saldo dell’IMU. Relativamente a fabbricati e terreni agricoli, nulla è variato rispetto all’anno precedente, quindi l’imposta potrà essere calcolata applicando l’aliquota ordinaria (1,06%).
Particolare accortezza va invece prestata nel calcolo relativo alle aree edificabili, dove nel corso dell’anno sono intervenute alcune modifiche.
PER VALUTARE SE UN TERRENO È EDIFICABILE O MENO, BISOGNA TENER CONTO DEI SEGUENTI PROVVEDIMENTI VIGENTI NEI RELATIVI PERIODI:
- Per il periodo dal 1/1 al 13/6 – Deliberazione di Consiglio Comunale n. 48 del 23/12/2006;
- Per il periodo dal 14/6 al 28/6 – Deliberazione di Consiglio Comunale n. 28 del 10/06/2017;
- Per il periodo dal 29/6 al 31/12 – Deliberazione di Giunta Regionale n. 313 del 13/06/2017;
PER IDENTIFICARE IL VALORE ASSEGNATO ALL’AREA EDIFICABILE:
- Per il periodo dal 1/1 al 28/6 – Valori della stima redatta dall’arch. Perez -40%
- Per il periodo dal 29/6 al 31/12 – Valori della stima redatta dall’arch. Perez -20%
I valori e le tavole di cui sopra sono pubblicati sul sito del Comune di Anguillara Sabazia
sezione “I SERVIZI” – “SERVIZI TRIBUTARI” – “IMU 2017 (IUC)”
oppure all’indirizzo
http://www.comune.anguillara-sabazia.roma.it/i_servizi/290-imu-2017-iuc/
Tavola 1 – Individuazione delle aree omogenee all’interno del PRG generale del territorio comunale
Tavola 2 – Individuazione delle aree omogenee all’interno del PRG generale del territorio comunale
Le su riportate tavole valgono quale ausilio per i contribuenti ad effettuare le necessarie verifiche sulle destinazioni d’uso dei terreni.
Tali verifiche non possono essere effettuate dagli impiegati degli uffici comunali in quanto la determinazione dell’IMU deve essere a cura del contribuente.
Ultimo aggiornamento
5 Dicembre 2017, 00:00