L'ufficio costituisce nel suo insieme, e con l’apporto di esperti esterni di alta professionalita’, un entita’ di supporto all’attivita’ dell’Amministrazione per l’attuazione di uno sviluppo armonico della informatizzazione del Comune.
Cura inoltre la gestione, lo sviluppo e l’innovazione della politica informatica dell’Ente, nel rispetto delle regole tecniche e degli standard definiti in armonia anche con le norme comunitarie;
assicura il rispetto delle direttive emesse dall’Autorita’ per l’nformatica nella Pubblica Amministrazione, in materia di contratti per l’acquisizione di beni e servizi informatici;
gestisce con visione unitaria, rispondente alle politiche individuate, tutti gli acquisti di macchine e di programmi per l’Ente e ne cura la gestione e manutenzione;
cura le banche dati comunali con particolare attenzione alla condivisione delle stesse da parte di tutti i possibili utenti, interni e esterni all’Ente;
provvede alla standardizzazione di tutte le procedure informatizzate esistenti e ne promuove di nuove mirate alla funzionalita’ degli uffici ed a fornire servizi avanzati ai cittadini;
promuove l’istruzione di tutto il personale in ordine all’utilizzo di macchine e programmi al fine di creare nella struttura comunale una “mentalita’ informatica”;
studia e sollecita le modifiche delle procedure amministrative interne dell’Ente al fine di renderle compatibili con gli standard delle applicazioni piu’ innovative presenti sul mercato;
cura la tenuta e l’aggiornamento del sito Internet dell’ente, nonche’ le procedure di ricevimento ed invio della posta elettronica; promuove l’adozione di sistemi di interconnessione telematica e coordina le reti civiche.