Descrizione
Si avvisa la cittadinanza che l’accesso al SIGART per l’annualità 2025 è reso nuovamente disponibile dalla data del 24 febbraio 2025 (D.R. n. G01404/2025).
Il portale https://agevolazionitariffarietpl.regione.lazio.it è pertanto disponibile a tutta l’utenza, cittadini e operatori, per l’inserimento/lavorazione delle richieste di Agevolane Tariffaria per l’anno 2025.
Qualora un utente abbia “in sospeso” la propria richiesta inserita nell’anno 2024, alla riapertura del SIGART dovrà necessariamente effettuare un nuovo inserimento dell’istanza e procedere alla ripresentazione della nuova documentazione al comune di residenza.
Tutte le informazioni e le istruzioni sono dettagliate nelle FAQ rese disponibili dalla Regione Lazio.
Si rammenta che le richieste possono essere presentate esclusivamente al proprio Comune di Residenza.
La richiesta generata tramite il SIGART, corredata dalla copia del documento di identità in corso di validità (per i minori occorre il documento sia del minore che del genitore/tutore), dalla copia dell’ ISEE in corso di validità, eventuali ulteriori certificazioni potrà essere presentata utilizzando una delle seguenti modalità:
- posta elettronica : comune.anguillara@pec.it oppure anguillara@comune.anguillara-sabazia.roma.it
- a mano : presso l’Ufficio Protocollo in Piazza del Comune,1 negli orari di apertura al pubblico.
NOTE TECNICHE:
Disabilità: in caso disabilità ovvero di presenza di un disabile nel nucleo familiare, si rammenta che l’unica certificazione ritenuta valida è quella rilasciata ai sensi e per gli effetti della legge n.104/92 art.3 comma 3 (la certificazione rilasciata a titolo di riconoscimento della sola Invalidità Civile non è considerata valida ai fini dell’ottenimento dell’ulteriore maggiorazione).
ISEE: ogni cittadino già registrato, prima dell’inserimento della richiesta di agevolazione, dovrà necessariamente aggiornare il proprio valore ISEE nella sua Area Personale (Faq n.10).
Modifica Anagrafica: la residenza, il documento d’identità ed i recapiti (email e telefono) potranno essere modificati in autonomia dal cittadino in qualunque momento anche dopo l’inserimento di una richiesta.
Rinvio Voucher: il Voucher verrà inviato una sola volta ed il cittadino NON potrà richiedere il rinvio del Voucher con una nuova validità. Se l’utente non utilizzerà il Voucher entro la data di scadenza perderà la possibilità di fruire delle agevolazioni.