Ufficio Assicurazioni

Gestisce le polizze assicurative del Comune


Competenze

Il soggetto che subisce danni causati per responsabilità del Comune di Anguillara Sabazia, per l'ottenimento del risarcimento, se dovuto, dovrà avanzare istanza all’ufficio mediante la compilazione della domanda di risarcimento o comunque con dichiarazione che contenga le medesime informazioni richieste nel modello fornito dall’Ente; corredata da fotografie, fatture, preventivi, verbali di autorità pubbliche, eventuale dichiarazione testimoniale e tutto quanto si ritenga indispensabile per fornire una esatta dimostrazione della sussistenza del nesso di causalità tra l’evento dannoso subito e l’attività di gestione del territorio.

 

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Responsabile

Stefania Pulcini

Istruttore Direttivo Amministrativo

Persone

Laura Ronconi

Istruttore Amministrativo

Sede principale

Palazzo Comunale

Piazza del Comune, 1

Contatti

Allegati

Ulteriori informazioni

L’evento dannoso deve essersi verificato nell’ambito del territorio di competenza comunale.

Presentazione dell'istanza:

1) La richiesta di risarcimento danni deve essere compilata in modo chiaro e leggibile e presentata:

  • tramite PEC istituzionale all’indirizzo: comune.anguillara@pec.it;
  • tramite posta con raccomandata indirizzata a Comune di Anguillara Sabazia, Piazza del Comune n.1 – 00061 Anguillara Sabazia (RM);
  • consegnata direttamente all’ufficio Protocollo negli orari di apertura al pubblico;

2) Qualunque sia la modalità prescelta per la presentazione della istanza, deve essere allegata copia del documento di identità del richiedente;

3) L’Ufficio responsabile del procedimento potrà richiedere integrazioni e/o chiarimenti ritenuti necessari per la regolarizzazione della richiesta risarcitoria, senza che ciò costituisca riconoscimento di responsabilità da parte dell’Amministrazione Comunale;

4) In caso di presenza dei testimoni, devono essere tassativamente allegate, contestualmente alla denuncia del sinistro, le dichiarazioni testimoniali corredate da documento di identità, in caso contrario non saranno considerati attendibili. Per tali dichiarazioni potrà essere utilizzato il modello fornito dall’Ente o altra tipologia di purché contenga le medesime informazioni richieste nel modello sopra citato;

Pagina aggiornata il 19/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri