A chi è rivolto
Puoi richiedere un certificato anagrafico per te o per un'altra persona appartenente alla tua famiglia.
Descrizione
I certificati anagrafici sono documenti rilasciati dal Comune che contengono le informazioni anagrafiche di una persona.
Sono disponibili le seguenti tipologie di certificati anagrafici:
- di nascita;
- di matrimonio;
- di cittadinanza;
- di esistenza in vita;
- di residenza;
- di stato civile;
- di stato di famiglia;
- di stato civile;
- di stato libero;
- anagrafico di unione civile.
Puoi richiederli singolarmente oppure in forma contestuale.
I certificati anagrafici sono validi e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Neri rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione e con i gestori di pubblici servizi, i certificati sono sempre sostituiti dalle autocertificazioni.
Come fare
Puoi richiedere i certificati anagrafici online, tramite il portale ANPR.
I certificati emessi attraverso l'Anagrafe nazionale hanno la stessa validità giuridica di quelli rilasciati presso gli sportelli comunali
Cosa serve
Assicurati di avere:
- i tuoi dati in quanto richiedente;
- i dati dell'intestatario, nel caso in cui stessi richiedendo il certificato per un'altra persona.
Cosa si ottiene
Ogni certificato viene prodotto in formato PDF non modificale e ha una validità di 3 mesi dalla data di emissione. Inoltre, contiene il QR code e il sigillo elettronico qualificato del Ministero dell'Interno che ne garantiscono l'autenticità, l'integrità e l'accettazione.
Tempi e scadenze
L'emissione è immediata.
Quanto costa
L'emissione del certificato anagrafico è gratuita se l'uso per cui lo richiedi rientra tra i motivi di esenzione previsti dalla legge. In tutti gli altri casi, è previsto il pagamento di un’imposta di bollo di 16,00 €. Puoi pagare direttamente online, al momento della richiesta, tramite PagoPA.
Accedi al servizio
Puoi comunicare il cambio di residenza online sul portale ANPR tramite identità digitale.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Avviso di iscrizione Asilo nido 2025/2026
- Determinazione n. 447 del 22-03-2024 – Aggiudicazione
- Modulistica strutture ricettive
- Rilascio tesserino venatorio
-
Vedi altri 6
- CUP - Canone Patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria
- Tariffario SUAP approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n.125/2016
- Dichiarazione testimoniale allegata alla denuncia di sinistro
- Modulo richiesta risarcimento danni
- Modulo di richiesta Patrocinio
- Informazioni in merito all'iscrizione all'Albo delle Associazioni
-
Notizie
- Progetto di adozione dei cani “Ci vorrebbe un amico...a 4 zampe”
- Avviso di rinnovo degli Albi dei Scrutatori e Presidenti per i Seggi Elettorali
- Avviso di sospensione temporanea delle Iscrizioni al Servizio Trasporto Scolastico
- Determinazione della Regione Lazio N. G09761 del 28/07/2025 di approvazione elenco beneficiari e approvazione elenco esclusi Borse di Studio "Io Studio" A.S. 24/25.
-
Vedi altri 6
- Avviso Pubblico per la concessione di contributi integrativi per il pagamento dei Canoni di Locazione 2024
- Avviso Pubblico per il contributo Regionale fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo a.s. 2025/26.
- Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 (uno) posto a tempo indeterminato e pieno di Operatore Esperto - profilo professionale "Magazziniere" - Area degli Operatori Esperti
- Avviso di Scadenza Acconto IMU 2025
- Avviso Pubblico Richiesta di manifestazione di interesse per la concessione in uso di terreni agricoli di proprietà comunale per lo sfalcio e la pulizia.
- Misure di sostegno agli orfani dei crimini domestici e di reati